Il sogno

La produzione onirica, quindi il sognare, è un fatto naturale così come respirare. 
Dunque se scambiando ossigeno/anidride carbonica metabolizziamo ciò che arriva dall’esterno, potremmo dire che con i sogni metabolizziamo quello che arriva dalla nostra psiche,
i desideri, le paure, le soluzioni a difficoltà pratiche.

Tutti sogniamo, non ricordiamo perché siamo troppo orientati al fare, ad organizzare la giornata, non riusciamo a fermarci. 
Il sogno aiuta con le sue immagini ad ampliare la nostra coscienza laddove preferiamo le immagini che arrivano dall’esterno piuttosto che guardare, ascoltare le nostre immagini interne.
Esistono quelli che vengono definiti i sogni ricorrenti, sogni che tentano di comunicarci qualcosa, ma noi giriamo la testa dall’altra parte, un po' come accade nelle fiabe che i bambini ci chiedono di leggere per mesi, sempre la stessa, con le stesse parole.